|
|
|
La
fascia costiera del Monte poro rappresenta il polo turistico
della Calabria piu affermato a livello nazionale ed internazionale.
Da Nicotera a Briatico si concentrano bellezze paesaggistiche,
risorse naturali e beni di particolare interesse storico-culturale.
La fascia litoranea si presenta oggi densamente urbanizzata
e fonda la sua economia sul turismo ed i servizi divenendo di
fatto porta d'accesso all'area interna più spiccatamente
rurale e fondata su una economia dell'agricoltura tradizionale
e della zootecnia.
I due sottosistemi sono estremamente interconnessi sia in ragione
del sistema relazione che li pone in reciproca dipendenza sia
in ragione dei rapporti di scambio reali e potenziali, tra la
base economica del settore agricolo e quella del settore turistico-terziario.
|
|
|
|
|
 |
|
|
|